conosciamo le nostre cinture nere:
Chiara Celano
11 Marzo 2020
Ciao Chiara, grazie per dedicarci il tuo tempo nonostante questo periodo
particolare. Come è iniziata la tua storia nella palestra della Chung Taekwondo Pesaro? Questa esperienza è iniziata quando a 14 anni mi ero stancata dello sport
che facevo prima e sentivo l'esigenza di qualcosa che mi facesse acquisire
più sicurezza in me, nella mia forza e capacità fisiche, un'attività che
potesse essermi utile anche semplicemente nella vita di tutti i giorni. È un'esperienza molto formativa, ti permette di sperimentare quello che è l'insegnamento di quest'arte marziale. Seguire i bambini ti permette di rivedere quello che negli anni hai imparato, dalle piccole cose a quelle che inizialmente erano difficili ma che ora sono semplici. È una costante soddisfazione vedere la loro crescita e miglioramento. Il Taekwondo forma i bambini al rispetto, tecnica e al controllo fisico ed allena la loro attenzione e memoria. Il percorso universitario che hai scelto è molto collegato al rapporto con i bambini. Pensi che il supporto all'insegnamento e gli studi si influenzino fra loro?Sicuramente, il percorso nella Chung Taekwondo Pesaro mi permette di acquisire molta più esperienza e di applicare quello che studio, fattore che anche in un futuro lavoro mi aiuterà. Inoltre, le materie che affronto nel mio corso di studi mi sono molto utili, ad esempio quelle che riguardano la psicomotricità e le tecniche motorie nei bambini. Nel tuo percorso sportivo, hai partecipato a competizioni sia di combattimento che di forme. Cosa si prova nell'attimo prima dell'inizio?Quando sei lì davanti al tatami e senti chiamare il tuo nome le emozioni che provi sono inizialmente ansia, sopratutto per quanto riguarda le forme, c'è la paura di dimenticarsi la sequenza e sbagliare tutto, oppure di non avere la tecnica perfetta. La seconda emozione che provi è grinta, questa sia per le forme che per i combattimenti, la volontà di provarci fino in fondo e far vedere quello che vali. Che rapporto hai con i tuoi compagni di Taekwondo?Con molti ci conosciamo ormai da tanti anni per cui abbiamo un rapporto di amicizia e sintonia, ci divertiamo molto a combattere fra di noi. Anche con i nuovi arrivati cerchiamo sempre di farli sentire a loro agio e accoglierli al meglio. Quale momento ricordi con più piacere nel tuo percorso con la Chung Taekwondo Pesaro?Allenandosi ogni settimana ci sono tanti momenti belli, di sicuro è piacevole dopo il solito allenamento rimanere tutti insieme a chiacchierare facendo stretching! Grazie per averci raccontato le tue esperienze e buon allenamento! ![]() |